SynChair®: Il divano della connessione

SynChair® nasce dall’esperienza clinica e dal desiderio di facilitare la comunicazione e la comprensione reciproca all’interno delle relazioni.
Nei momenti di difficoltà, comprendere le proprie emozioni e quelle dell’altro è fondamentale per favorire il cambiamento e la crescita.
SynChair® offre uno spazio strutturato in cui le persone possono esplorare la propria dinamica relazionale, rendendo visibile e tangibile la qualità della loro connessione.

La conformazione del divano favorisce l’autenticità delle emozioni, creando uno spazio sicuro per l’apertura e il dialogo sincero.

Un design che facilita la relazione

SynChair® si distingue per la sua forma a "C", un cerchio aperto che avvolge e accoglie come un abbraccio chi vi si siede.
Questo design favorisce la connessione visiva diretta e un'interazione spontanea, creando uno spazio sicuro in cui le persone possono esplorare le proprie emozioni e le dinamiche relazionali.
Gli schienali zavorrati e il cilindro mobile permettono di modificare la distanza e la postura, facilitando diversi livelli di vicinanza e comunicazione.

Applicazione clinica

SynChair® è particolarmente efficace nella terapia di coppia, dove il linguaggio del corpo e la disposizione spaziale giocano un ruolo cruciale nella dinamica relazionale.
La sua configurazione permette al terapeuta di osservare immediatamente la connessione emotiva tra i partner, favorendo una lettura profonda delle emozioni reciproche.

Come sottolinea il Dott. Alessandro Bellin:
"Quando i due soggetti prendono posizione su SynChair® durante una seduta, ci comunicano in modo chiaro ed immediato il loro vissuto emotivo di coppia."

Il divano viene utilizzato all'interno di un protocollo terapeutico specifico, che aiuta le coppie a riattivare il dialogo, riscoprire la connessione ed affrontare le difficoltà.

Applicazione esperienziale

SynChair® è uno strumento innovativo per la promozione del benessere relazionale nei contesti olistici ed aziendali.
Nei centri di meditazione, luoghi di accoglienza e contesti organizzativi, il divano diventa un punto di incontro per facilitare la comunicazione nei gruppi e migliorare la qualità delle interazioni.
Grazie alla sua versatilità, SynChair® può essere inserito in spazi pubblici come piazze, aeroporti o centri benessere, contribuendo alla diffusione di un nuovo concetto di arredo urbano, pensato per favorire il dialogo e l'incontro tra le persone.

Formazione SynChair®

SynChair® può essere accompagnato da una formazione specifica, sia clinica che esperienziale, per ottimizzarne l'utilizzo nei diversi ambiti professionali.

SynChair® - Ideato dal Dott. Alessandro Bellin

Il dott. Alessandro Bellin è psicologo psicoterapeuta, fondatore e direttore dal 2008 del Centro Clinico la Quercia, un centro multidisciplinare integrato che dirige insieme alla dott.ssa Paola Campanaro.
Con cinque sedi nel Veneto e un team di oltre 50 professionisti, il centro si occupa del benessere della persona e della famiglia.