Dott. ALESSANDRO BELLIN
Dott. ALESSANDRO BELLINArea psicoterapia e psicologia per adulti e coppie
Psicologo psicoterapeuta specializzato in adulti, coppie, tossicodipendenza e ludopatia.
Dott. Alessandro Bellin

Psicologo Psicoterapeuta dinamico breve
Si è formato dirigendo per molti anni comunità per tossicodipendenti a Vicenza. Si occupa di supervisioni di psicologi/educatori che lavorano con l’infanzia e adolescenza.
É docente nelle scuole post lauream di psicoterapia e counselling del C.i.s.s.p.a.t. di Padova. Stimato psicoterapeuta e consulente per le psicoterapie individuali e di coppia.
Da gennaio 2022 è riconosciuto terapeuta IEDTA  (International Experiential Dynamic The
rapy Association)

Prenota online

Dott.ssa PAOLA CAMPANARO
Dott.ssa PAOLA CAMPANAROArea infanzia ed età evolutiva e servizi alla persona
Psicopedagogista specializzata per l’età evolutiva, trainer counselor, mediatrice famigliare.
Dott.ssa Paola Campanaro

Pedagogista counselor, mediatrice famigliare
Riconosciuta da Anpe e Assocounseling, la sua formazione è dedicata alla tutela e promozione del benessere dell’infanzia e adolescenza. Dopo 5 anni dedicati all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primarie, si occupa del coordinamento di progetti pedagogici per minori in una cooperativa. Collabora come docente con l’università di Scienze dell’educazione di Padova e con la scuola di specializzazione post lauream Cisspat sui temi della genitorialità ed età evolutiva; è docente per il Master in counseling educativo-scolastico. Dirige il Centro Clinico la Quercia e ha pubblicato nel 2019 il libro “Segnali di fumo dei bambini quando stanno male” (ed. Aldenia).

Dal 2023 è coordinatore genitoriale di IN.CoGe

Prenota online

Legenda icone

Infanzia

Adolescenti

Apprendimenti

Adulti

Coppie

Psicologia del lavoro

Valutazioni psicodiagnostiche

Logopedia

Psicomotricità

Nutrizione

Nutrizione

Progetti

Dott. Francesco Aveta

Psicologo

Dott. Francesco Aveta

Psicologo

Laureato in psicologia clinica dello sviluppo all’Università degli Studi di Padova, e specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di psicoterapia Studi Cognitivi di Mestre.

Ha maturato esperienza nel campo della disabilità e della psicopatologia in età evolutiva lavorando come insegnante di sostegno.

Autore dei podcast Casi Clinici e Unidea Podcast (quest’ultimo in collaborazione con UNIDEA APS), si occupa di prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza e di educazione digitale, attraverso la divulgazione di contenuti web e incontri di formazione all’interno di scuole e aziende.

Dott.ssa Gina Baccini

Logopedista

Dott.ssa Gina Baccini

Logopedista

Laureata in Logopedia presso l’ Università di Padova (diploma per tecnici di Logopedia nel 1993, Laurea in Logopedia nel 2004)
Iscritta all’Albo per le professioni sanitarie di Logopedista, presso l’ordine TSRM -PSTRP di Vicenza, Treviso, Belluno.
Mi occupo di valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio (orale e scritto) prevalentemente presenti in età evolutiva nella fascia prescolare scolare e in quelli presenti in età adulta.
Nello specifico svolgo valutazioni e trattamenti per ritardi del linguaggio, balbuzie, disturbi della fluenza verbale, deglutizioni disfunzionali e supporto in casi di disturbi specifici dell’apprendimento.

Dott.ssa Giorgia Bizzarri

Psicologa

Dott.ssa Giorgia Bizzarri

Psicologa

Laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo, mi sto specializzando alla scuola di Specializzazione I.R.E.P con l’obiettivo di approfondire e affinare continuamente le mie competenze: la mia formazione si unisce all’esperienze e ad una grande passione per il lavoro con bambini ed adolescenti. Ogni bambino e ogni adolescente sono un mondo a sé, e l’essenza del mio lavoro consiste nel saper entrare in sintonia con loro, creando un ambiente protetto, empatico ma anche stimolante.

Ho avuto modo di operare all’interno di diverse scuole, con attività individuali di supporto e con la conduzione di laboratori connessi alla regolazione emotiva ed alla gestione dello stress.

Dott.ssa Elisa Bonafede

Psicologa psicoterapeuta e grafologa

Dott.ssa Elisa Bonafede

Psicologa psicoterapeuta e grafologa

Sono Elisa Bonafede, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista.

Mi occupo di psicoterapia con adolescenti e famiglie, giovani adulti e adulti.

Sono specializzata nel trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Oltre al lavoro clinico e psicoterapico, ho collaborato con le scuole all’interno di progetti su diverse tematiche quali: educazione digitale, cittadinanza attiva, orientamento, educazione emotiva, sportelli d’ascolto. Ho svolto anche attività formative per adulti sui temi legati al benessere e alla genitorialità.

Attualmente sto approfondito lo studio della psicologia queer, al fine di sviluppare una maggiore attenzione alla promozione della salute delle persone trans* e non binarie nei diversi contesti di vita.

Dott.ssa Dania Cassingena

Psicologa

Dott.ssa Dania Cassingena

Psicologa 

Laureata in Psicologia clinica e formata come Coach di Nuova PNL. Lavoro con adulti con programmi di sviluppo individuale, sia professionale che personale, e con adolescenti, supportandoli in percorsi utili allo sviluppo psico-individuale e di adattamento alla socialità. Integro la mia attività con le scuole attivando il sostegno agli studenti ed il supporto e la cooperazione con gli insegnanti e con le famiglie nell’aiuto alla genitorialità.

Dott.ssa Celadin Stefania

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Stefania Celadin

Psicologa psicoterapeuta

Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto con il numero 10644. Ho conseguito la Laurea in Scienze psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali e la successiva Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università degli Studi di Padova continuando poi ad arricchire la mia formazione frequentando il Centro di psicologia Dinamica di Padova, scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale. Mi occupo inoltre di Psicologia dello Sport, dopo aver frequentato un master di secondo livello presso il CISSPAT di Padova.

Nel mio lavoro utilizzo l’approccio Analitico-Transazionale Integrato, un approccio che permette alla persona di comprendere attraverso un linguaggio semplice e tangibile il proprio funzionamento.

Dott.ssa Martina Costamagna

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Martina Costamagna

Psicologa psicoterapeuta

Psicologa psicoterapeuta

Psicologa, laureata in Neuroscienze, specializzata in psicoterapia dinamica breve presso il C.I.S.S.P.A.T e operatrice del training autogeno.

Si occupa di percorsi di terapia dinamica breve (ISTDP-APT) e sblocchi emotivi per adulti, giovani adulti e adolescenti.

Ha maturato esperienza nel campo della disabilità e nell’ambito della psicopatologia in età evolutiva e nel giovane adulto, collaborando anche con il Servizio di Neuropsichiatria infantile di Vicenza. Formata rispetto al trattamento del trauma attraverso la psicoterapia sensomotoria e la psicotraumatologia e rispetto a numerose tematiche sulla psicologia queer.

Presso il Centro clinico la Quercia svolge percorsi rivolti prevalentemente a giovani adulti e adulti, supportando l’individuo ad affrontare e superare il disagio emotivo e relazionale nel presente, con un occhio alle esperienze passate.

Dott.ssa Barbara Dalla Rosa

Psicologa perfezionata in psicopatologia dell’apprendimento

Dott.ssa Barbara Dalla Rosa

Psicologa perfezionata in psicopatologia dell’apprendimento

Effettua diagnosi e valutazioni psicologiche per evidenziare risorse e difficoltà legate agli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura, comprensione, calcolo, risoluzione dei problemi, attenzione, studio). Progetta e attua interventi riabilitativi specifici in rapporto al profilo cognitivo-comportamentale del minore. Oltre all’insegnamento, effettua attività di screening presso le scuole e la conduzione di laboratori per DSA e formazione nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento per genitori, educatori e insegnanti.

Dott.ssa Federica Destino

Psicologa

Dott.ssa Federica Destino

Psicologa

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto e ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’Università degli studi di Padova. Attualmente sto completando la mia formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Humanitas di Milano, con focus sull’età evolutiva e l’adolescenza.

Durante il mio percorso accademico e professionale, mi sono specializzata nella valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’ADHD, con l’obiettivo di poter fornire strumenti personalizzati per ogni bambino e la sua rete educativa.

Il mio approccio si basa sull’ascolto empatico dei bisogni della famiglia e del bambino, collaborando con loro per costruire un percorso di crescita che favorisca l’autonomia emotiva e comportamentale.

Dott. Federico Di Luzio

Psicologo psicoterapeuta

Dott. Federico Di Luzio

Psicologo, Psicodiagnosta, psicoterapeuta dinamico breve

Laureato in Psicologia Clinico-Dinamica presso la Facoltà di Psicologia a Padova, ha svolto i tirocini pre-lauream all’interno dell’Ulss 13. Successivamente ha collaborato con la Facoltà di Psicologia di Padova in qualità di assistente didattico. Negli anni ha maturato esperienza clinica presso la Cooperativa Cosmo Sociale, settore delle tossicodipendenze, come psicologo della pronta accoglienza. Si è specializzato con lode in psicoterapia dinamica breve presso il CISSPAT di Padova dove ha anche collaborato in qualità di docente. Ha approfondito l’utilizzo del Luscher Test e conseguito il titolo di operatore di Training Autogeno, base e avanzato. Propone percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia per l’età evolutiva, l’età adulta e sostegno alla genitorialità.

Dott. Cristian Fanzolato

Psicologo

Dott. Cristian Fanzolato

Psicologo

Psicologo clinico dello sviluppo, psicologo dello sport e counselor filosofico, ho ampliato le mie competenze con un Master in Psicologia dello sport e Human performance e un Master di specializzazione in Mindfulness per la clinica, le neuroscienze e la psicologia positiva con APL Lombardia.

Durante il mio percorso di studi ho sviluppato una particolare attenzione alle difficoltà relazionali, ai disturbi dell’umore, dell’attenzione e del comportamento. Il mio modello di riferimento è quello biopsicosociale, arricchito dall’aspetto “spirituale”, del sentire. Mi occupo di età evolutiva in particolare di disturbi e psicopatologia dello sviluppo come difficoltà di attenzione, apprendimento, comportamento e regolazione emotiva.

Come psicologo dello sport il mio focus è aiutare l’atleta a far emergere il massimo ben-essere dalla propria attività sportiva, così da ritrovare nuova motivazione, nuova forza e piacere, migliorando non solo la propria performance, ma anche la propria qualità di vita.

Dott.ssa Alice Fortuna

Psicologa

Dott.ssa Alice Fortuna

Psicologa

Sono una psicologa laureata in Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico presso L’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Ho conseguito un master di II livello in Psicodiagnostica dello Sviluppo, sempre presso “La Sapienza”, che mi ha permesso di specializzarmi nella Valutazione e nel trattamento dei disturbi dello Sviluppo.

Ho maturato esperienza all’interno di equipe mutidisciplinari, svolgo interventi psico-educativi e percorsi di supporto psicologico a minori e di Parent Training ai genitori.

Dott.ssa Carlotta Frison

Psicologa

Dott.ssa Carlotta Frison

Psicologa specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento

Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e specializzata in Psicopatologia dell’Apprendimento presso l’Università degli Studi di Padova.

Si occupa di valutazioni neuropsicologiche e degli apprendimenti, nonché di trattamenti specialistici per bambini con difficoltà, disturbi specifici dell’apprendimento, disabilità intellettive, ADHD e difficoltà di regolazione.

Si è formata anche nel potenziamento dei pre-requisiti degli apprendimenti scolastici in età prescolare.

Da sempre interessata al lavoro con la scuola e per la scuola, promuove progetti nelle classi nell’ottica di sviluppare contesti emotivamente sicuri dove imparare.

Si occupa, inoltre, di percorsi orientati all’individuazione del proprio metodo di studio, di fornire strumenti compensativi e strategie in caso di difficoltà o disturbo, e di supporto emotivo-motivazionale, sempre in sinergia con la scuola e la famiglia.

Dott.ssa Giulia Gadioli

Biologa nutrizionista

Dott.ssa Giulia Gadioli

Biologa nutrizionista

Laureata in Biodiversità ed Evoluzione all’Università di Bologna, ho conseguito il Perfezionamento in Scienza dell’alimentazione e nutrizione applicata presso l’Università Statale di Milano.
Nel mio percorso professionale mi sono specializzata nel trattamento di diverse condizioni, tra cui: Diabete tipo 2, Diabete gestazionale e Sindrome Metabolica, grazie all’esperienza presso il Dipartimento di Diabetologia ed Endocrinologia di Arzignano dell’Azienda ULSS 8 Berica; Celiachia, Menopausa, PCOS, Endometriosi, Disbiosi e Malattie Infiammatorie Intestinali.
In parallelo, ho approfondito l’applicazione dei principi dell’Alimentazione Consapevole ed Intuitiva.
Attualmente sto frequentando il Master in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare con l’Università Tor Vergata ed il Campus Biomedico di Roma, focalizzato sul trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare e l’integrazione del lavoro di Biologa Nutrizionista con i colleghi Psicologi, Psicoterapeuti e Medici.
Attraverso un confronto attivo, valuto il rapporto della persona e/o della famiglia con il cibo, proponendo adeguate modifiche della Dieta, intesa come stile di vita sano, equilibrato e sostenibile per Corpo, Mente e Ambiente, e accompagnando verso la riacquisizione di consapevolezza del Corpo, con cura e attenzione ai sensi di fame, pienezza e sazietà, per arrivare all’autonoma gestione dell’alimentazione quotidiana.

Dott.ssa Anna Gallucci

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Anna Gallucci

Psicologa psicoterapeuta

Laureata in Psicologia presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e specializzata in Analisi Transazionale Integrata, presso IFREP di Mestre.

La mia formazione è incentrata con adulti e giovani adulti. Lavoro con approccio di analisi transazionale socio-cognitiva, e ho integrato ulteriormente la mia specializzazione con la terapia breve strategica. Mi occupo prevalentemente di disturbi di ansia e panico correlati, disturbi alimentari, difficoltà relazionali, disturbi dell’umore e gestione dello stress, in tratti di personalità differenti.

Dott.ssa Giovanna Garbellotto

Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicodiagnosi

Dott.ssa Giovanna Garbellotto

Psicologa psicoterapeuta dinamica breve

Laureata presso la Facoltà di Psicologia Clinico Dinamica di Padova e specializzata in psicoterapia Dinamica a Breve Termine, ho maturato esperienza all’interno dei servizi di terapia antalgica e gastroenterologia, psichiatrica e in differenti ambiti quali le tossicodipendenze, penitenziario, giuridico e immigrazione. Grazie all’esperienza maturata nei tribunali e ai Master di perfezionamento in psicodiagnostica clinica forense e psicologia giuridica, mi sono specializzata in valutazioni diagnostiche cliniche ma anche in giudizi peritali di parte riguardo eventuali danni psichici derivati da traumi in ambiti quali incidenti sul luogo di lavoro, stradali, mobbing e stalking. Mi occupo di percorsi individuali di sostegno per adulti, dedicando particolare attenzione ai disturbi d’ansia, dell’umore, alle dipendenze e ai comportamenti a rischio, supportando i pazienti anche con tecniche di training autogeno ed ipnosi.

Dott.ssa Anna Shukria Gemo
 
 

Educatrice professionale

Dott.ssa Anna Shukria Gemo

Educatrice

Educatrice professionale con Laurea Triennale conseguita presso l’Università degli studi di Verona nel 2018 e Pedagogista delle disabilità e marginalità con Laurea Magistrale conseguita presso l’Università telematica UniEcampus nel 2024.
Riconosciuta con formazione in tema di Disturbi dello Spettro Autistico presso il Centro Studi Erickson e conseguito il Master di 1° Livello in “Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali” conseguito presso l’Università degli studi di Verona.
Dedico la mia professione con l’obiettivo di garantire un benessere psico-fisico-sociale del minore e dell’adulto, delle persone con disabilità e con la determinazione a formarmi e ad aggiornarmi continuamente.

Dott.ssa Alessia Guarino

Logopedista

Dott.ssa Alessia Guarino

Logopedista

Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Verona.

Mi dedico con passione ed impegno alla prevenzione, valutazione e trattamento logopedico primariamente in età evolutiva, ma anche adulta e geriatrica.

La mia missione è fornire un sostegno completo ai pazienti e alle loro famiglie attraverso un approccio personalizzato e basato sull’evidenza scientifica. Ritengo di particolare importanza la collaborazione sinergica con le famiglie, le scuole e l’èquipe multidisciplinare coinvolte nella cura del paziente, al fine di promuovere una visione integrata e coerente.

Attualmente frequento con dedizione corsi di formazione per garantire un servizio di qualità e aggiornato sulle più recenti evidenze scientifiche.

Dott.ssa Ester Guiotto

Psicologa

Dott.ssa Ester Guiotto

Psicologa

Sono psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta in formazione. Dopo la laurea in psicologia presso l’università di Padova ho svolto diverse esperienze che mi hanno portato a maturare la consapevolezza di voler approfondire il mondo del bambino e dell’adolescente.
Mi occupo di progetti nelle scuole e di percorsi di supporto psicologico per la fascia d’età 0-12 anni. Credo fortemente nell’importanza del gioco e del disegno condiviso come strumenti espressivi privilegiati, che permettono ai bambini di comunicare vissuti, emozioni e difficoltà spesso difficili da esprimere a parole.
La mia specializzazione prosegue presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza di Bologna, un percorso che mi consente di approfondire ulteriormente le dinamiche evolutive e affinare le mie competenze nell’ambito della psicoterapia infantile.

Dott.ssa Paola Iacovelli

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Paola Iacovelli

Psicologa psicoterapeuta 

Specializzata in psicoterapia dinamica breve, con esperienza nella gestione di psicoterapie online con adulti. Formazione multidisciplinare che le consente di adattarsi flessibilmente a diverse esigenze terapeutiche. Focus sul trattamento di difficoltà psicologiche legate all’infertilità di coppia e su tematiche lavoro correlate. Aiuto i pazienti a far emergere ricordi significativi e riflessioni approfondite sulla tua vita e su come ti relazioni con gli altri e li accompagnerò alla scoperta di tutti quegli aspetti che ti definisccono ma di cui non sei ancora pienamente consapevole.

Dott.ssa Diletta Invernizzi

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Diletta Invernizzi

Psicologa psicoterapeuta

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia, n. 21310, si è laureata in psicologia ed ha conseguito un Master di II livello in Psicopatologie dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente sta frequentando la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Humanitas di Milano ed un Master di II livello in Applied Behavior Analysis (ABA) presso l’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano di Milano con focus in ambito evolutivo.
Durante il percorso lavorativo e di specializzazione ha avuto modo di seguire bambini, adolescenti ed adulti, accompagnandoli in percorsi di riabilitazione,
consapevolezza, cambiamento e scoperta, rispettando e valorizzando l’unicità e le caratteristiche dei singoli pazienti.
Grande amante del movimento, dello sport e della montagna: Insegnante certificata di Total Body, Ginnastica Posturale e Danza Moderna. Questa passione l’ha portata ad unire la psicologia con l’ambito sportivo, creando e favorendo contesti con sinergie mente-corpo e supporto per team ed atleti durante i percorsi di allenamento e gare.

Dott.ssa Carolina Maranelli

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Carolina Maranelli

Psicologa psicoterapeuta

Sono psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista. Dopo la laurea in filosofia ho conseguito la laurea in psicologia con indirizzo neuroscienze, per comprendere meglio il funzionamento della mente anche dal punto di vista neurobiologico. Proseguo la mia specializzazione in psicoterapia psicoanalitica presso l’Associazione Centro studi di psicoterapia psicoanalitica, sede di Mantova, con continue supervisioni con docenti altamente qualificati del panorama italiano. Ho svolto numerosi tirocini presso strutture Ospedaliere private e non, occupandomi di adulti e giovani adulti. Tra le esperienze più significative Ospedale “Villa Santa Giuliana” di Verona e Aulss 9 Scaligera. Ho maturato esperienza anche nell’ambito tossicodipendenze avendo collaborato con strutture preposte all’accoglienza e riabilitazione. Continua la mia formazione partecipando a convegni nazionali e internazionali.
Attualmente il mio focus clinico è rivolto alle tematiche dei giovani adulti, nuova categoria clinica, e in particolar modo al supporto alle giovani donne nelle sfide evolutive che affrontano.

Dott.ssa Lisa Martini

Psicologa

Dott.ssa Lisa Martini

Psicologa 

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto e ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia di Comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale presso l’Università di Padova.

Ho sempre avuto il desiderio di lavorare con i bambini, in quanto ho a cuore il loro percorso di crescita ed è per questo motivo che ho iniziato la mia esperienza lavorativa dapprima come insegnante di sostegno e, in seguito, mi sono formata presso il servizio di Neuropsichiatria Infatile di Schio.

Durante il mio percorso universitario e professionale, ho conseguito anche una specializzazione nella valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Mi sto specializzando per diventare Tutor DSA ed ADHD.

Il mio obiettivo è quello di individuare e favorire percorsi orientati al benessere del singolo bambino, offrendogli strumenti e strategie adeguate in caso di criticità, ascoltando sia il bambino e la famiglia che la scuola. Credo fortemente nella collaborazione fra famiglia e scuola per mantenere il focus sul benessere del minore per creare un ambiente di crescita sereno.

 

Dott.ssa Maddalena Mella

Psicologa psicoterapeuta e psicosessuologa

Dott.ssa Maddalena Mella

Psicologa psicoterapeuta e sessuologa

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1997, Specializzata in “Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico” presso l’ISP a Roma, e in Sessuologia presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia PSICOPRAXIS di Padova, con iscrizione all’Albo SISES “Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale”.

Ho conseguito un Master di “Formazione strategica in psicologia del lavoro e delle organizzazioni” presso l’ISP a Roma e sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 7153. Lavoro da più di vent’anni come psicoterapeuta individuale e di coppia, come sessuologa e come formatore e supervisore in ambito socio-sanitario. Svolgo percorsi esperienziali di gruppo con tecniche attive, rivolti a coloro che desiderano fare percorsi di crescita e cambiamento attraverso la sperimentazione e il gioco.

Dott.ssa Elena Martin

Psicologa

Dott.ssa Elena Martin

Psicologa

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto e ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’università degli studi di Padova. Mi sto specializzando alla scuola di Psicoterapia Integrata (SPI) di Milano.

Durante il mio percorso di formazione, ho acquisito una solida preparazione nel lavorare con bambini di età compresa tra i 3 e i 13 anni. Ho sviluppato una profonda comprensione delle loro esigenze emotive e psicologiche, imparando ad ascoltarli con attenzione, ad accogliere e a supportare le loro difficoltà e fragilità. Inoltre, ho avuto l’opportunità di maturare esperienza nel lavoro di equipe, sia in contesti interdisciplinari che multidisciplinari. Questo mi ha permesso di confrontarmi con professionisti di diverse aree, favorendo una visione integrata del benessere psicologico.  La collaborazione con colleghi/e provenienti da diversi ambiti mi ha insegnato l’importanza di un lavoro sinergico per affrontare le diverse dimensioni del benessere e promuovere soluzioni efficaci e personalizzate per ogni individuo.

Dott.ssa Giorgia Menghin

Psicologa

Dott.ssa Giorgia Menghin

Psicologa

Laureata alla magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università di Milano-Bicocca, sto ampliando le mie competenze specializzandomi nell’ambito dell’età evolutiva. Frequento il Master sui Disturbi e Psicopatologie dello Sviluppo presso l’Università di Padova, con l’obiettivo di approfondire ulteriormente la mia formazione. Nel corso del mio percorso formativo, ho sviluppato un forte interesse per le difficoltà legate agli apprendimenti scolastici e ai disturbi del comportamento. Ho acquisito competenze specifiche nella valutazione e nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento, nonché delle problematiche legate all’attenzione, alla concentrazione e all’iperattività. Offro percorsi di tutoraggio DSA grazie a una formazione specifica conseguita con l’Associazione Italiana Dislessia (AID), volti a fornire strategie e strumenti compensativi per supportare chi presenta fragilità negli apprendimenti e per i ragazzi che desiderano acquisire un metodo di studio efficace. Credo fermamente in un approccio integrato che pone particolare attenzione al benessere emotivo dei giovani, che presta cura al sostegno motivazionale e supporta la sfera dell’autostima dei ragazzi, sempre rispettando l’unicità e l’individualità di ognuno di essi. Il mio obiettivo è accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita, offrendo un supporto professionale ma allo stesso tempo empatico e accogliente, capace di valorizzare le loro risorse e potenzialità.

Dott.ssa Margherita Oteri

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Margherita Oteri

Psicologa psicoterapeuta sistemica famigliare

Laureata in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione, ho fatto esperienza presso il Centro Medico di Foniatria per i disturbi del linguaggio in età infantile.

Ho successivamente conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica Dinamica sempre presso l’Università di Padova presentando una tesi di ricerca dal titolo “L’immagine corporea media la relazione fra pressioni sociali e il benessere in adolescenza?”.

Ho avuto la possibilità di approfondire l’interesse per questo ambito durante gli anni di specializzazione, in cui ho collaborato con la Casa di Cura Psichiatrica “Parco dei Tigli”, in particolare presso il reparto dei Disturbi Alimentari, Ansia e Depressione.

Inoltre, durante la mia esperienza formativa ho lavorato presso il Consultorio Familiare di Vigonza, dove mi occupavo di tutela minorile, affidi/adozioni, corsi pre-parto, consulenze di coppia/familiari.

Dott.ssa Marianna Padoan

Logopedista

Dott.ssa Marianna Padoan

Logopedista

Laureata in Logopedia all’Università degli Studi di Verona, mi occupo di prevenzione, valutazione, e trattamento principalmente in età evolutiva ma offro servizi anche per l’età adulta e geriatrica.

Sono da sempre stata affascinata dalla mente umana ed in particolare dalla comunicazione e dal linguaggio. Inoltre, fin da piccola ho sempre sognato di fare un lavoro che mi permettesse di relazionarmi con i bambini.

Fortunatamente la logopedia ha saputo unire per me queste due grandi passioni ed è diventata un lavoro di cui oggi sono innamorata.

Sono convinta che per ottenere buoni risultati da qualunque terapia riabilitativa sia di fondamentale importanza instaurare un rapporto di fiducia con il paziente e con i genitori, associando un trattamento personalizzato fondato su evidenze scientifiche.

Attualmente frequento con costanza corsi di aggiornamento per dare il miglior servizio possibile ai miei pazienti. Sono formata sulla riabilitazione dello squilibrio muscolare oro-facciale (Terapia Miofunzionale Orofacciale da metodo P. Andretta), sulla riabilitazione dei disordini fonetico-fonologici (dott.ssa Chiara Castellani) e dei disturbi di linguaggio in particolare tramite tecnica PROMPT.
Ho partecipato a corsi di aggiornamento rispetto alla valutazione e al trattamento del frenulo linguale con la dott.ssa Anna Beghetto e sul trattamento dei disturbi morfosintattici in età evolutiva (dott.ssa Renata Salvadorini).

Dott. Luca Pattaro

Psicologo psicoterapeuta

Dott. Luca Pattaro

Psicologo psicoterapeuta

Specializzato con approccio cognitivo costruttivista.

Lavoro con adolescenti, giovani adulti e adulti che presentano disturbi d’ansia, panico, depressione, lutto e difficoltà emotive. Sono anche specializzato in EMDR per supportare nell’elaborazione e superamento del trauma.

Lavoro anche con pazienti appartenenti allo spettro autistico, l’autismo, sia con genitori che bambini in contesto di gruppo.

Dott. Giuseppe Parisi

Psicologo

Dott. Giuseppe Parisi

Psicologo

Psicologo Clinico ad orientamento Dinamico, psicoterapeuta all’ultimo anno di formazione presso la Scuola di specializzazione I.R.E.P. di Padova. Ha una pluriennale esperienza in equipe multidisciplinari con ruoli da psicologo presso varie comunità educative e riabilitative per minori, adolescenti e giovani adulti.

Amante della clinica in ambito psicologico, ma anche applicata allo sport, ambito nel quale ho maturato un’esperienza sia personale che professionale.

Dott.ssa Michela Prete

Psicologa

Dott.ssa Michela Prete

Psicologa

Laureata in Psicologia presso l’Università di Padova e iscritta all’Albo degli psicologi del Veneto. Il
mio obiettivo è proseguire il percorso formativo nell’ambito della psicoanalisi relazionale. Credo sia
importante promuovere la crescita personale, migliorando la consapevolezza di sé e la qualità delle
dinamiche interpersonali.
Dopo un’esperienza professionale con giovani e adulti nell’ambito delle dipendenze, attualmente
svolgo interventi psico-educativi con adolescenti e preadolescenti. I percorsi, in forma individuale
e/o in piccoli gruppi, hanno lo scopo di fornire un supporto su temi connessi alla regolazione emotiva,
all’autonomia, abilità e competenze trasversali. In questo contesto, un intervento professionale aiuta
a sciogliere dei nodi, favorendo lo sviluppo di competenze emotive e l’autoefficacia, importanti per
affrontare sfide presenti e future.

Dott.ssa Lisa Rigoni

Neuropsicomotricista

Dott.ssa Lisa Rigoni

Neuropsicomotricista

Laureata presso l’università degli studi di Milano, presso l’IRCCS Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini.

Attraverso diversi corsi di formazione, mi sto specializzando nell’ambito della Comunicazione Aumentativa Alternativa e nutro particolare interesse per la neuropsicomotricità in acqua.

Ritengo che il lavoro in equipe sia una risorsa preziosa e fondamentale per la presa in carico del bambino/a e della sua famiglia, al fine di promuovere il benessere in tutti i contesti di vita. Ho collaborato all’interno di un progetto di cooperazione internazionale per l’inclusione delle persone con disabilità in Bolivia, maturando nuove consapevolezze sia a livello personale che professionale.

Mi impegno per offrire nel mio lavoro ciò che ho appreso a livello accademico, nella mia esperienza personale e in quella lavorativa in Italia e all’estero fondendo tutte le competenze maturate ed a proseguire nella mia formazione professionale.

Dott.ssa Eleonora Roggia

Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Eleonora Roggia

Biologa nutrizionista

Laureata in Igiene degli Alimenti a Padova e in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Statale di Milano. L’alimentazione è la mia più grande passione, assieme alla cucina: attraverso il mio lavoro vorrei migliorare lo stile di vita dei pazienti attraverso un’alimentazione sana, sostenibile nel tempo e che si adatti alle esigenze di ognuno, proponendo ricette mensili, facili e nel rispetto della stagionalità. Mi piace aiutare le persone a ritrovare la serenità nello stare a tavola e ad organizzare al meglio il menù settimanale, compatibilmente con i loro impegni. Mi tengo aggiornata attraverso corsi di formazione sull’alimentazione dello sportivo, alimentazione attinente a diverse patologie ed alimentazione pediatrica. All’interno del Centro clinico, dove collabora da tempo, lavoro in equipe multidisciplinare in percorsi di psico-nutrizione: psicologia e nutrizione si uniscono per supportare patologie quali anoressia, bulimia, dipendenze.

Dott.ssa Annaviola Rorato

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Annaviola Rorato

Psicologa psicoterapeuta 

Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicosintesi, Ipnosi ed Analisi Junghiana. Si occupa di disturbi dell’umore, attacchi di ansia e panico, fobie ed ossessioni, di gestione dello stress e disturbi stress-correlati, di depressione e stati di profonda tristezza, di disordini nelle relazioni, di dipendenza affettiva ed autostima.
Il suo lavoro poggia sulla relazione terapeutica, sull’alleanza e sulla fiducia, nonché sulla mancanza di giudizio. Il fine che persegue è quello di migliorare la qualità della vita e far ritrovare il benessere al paziente.
Esperienza nel coordinamento di servizi educativi rivolti alla prima infanzia: programmazione educativo didattica con relativa stesura delle linee metodologiche, individuazione degli strumenti di verifica, gestione dei rapporti con le famiglie, controllo e sostegno all’attività didattico educativa.
Si occupa di adolescenti, giovani adulti, adulti e supervisioni psicopedagogiche.

 

Dott.ssa Paola Rossi

Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Paola Rossi

Psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Laureata a Padova con il massimo dei voti in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica nel 2012, ho continuato la formazione in neuropsicologia con il Master di II livello in Neuroscienze Affettive e Neuropsicologia nell’adulto e nell’anziano, presso la LUMSA di Roma, e il Master di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense (abilitazione come CTP e CTU), svolto presso l’Università degli Studi di Padova.

Successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, dedicando particolare attenzione al trattamento delle dipendenze patologiche, disturbi di personalità, disturbi dell’umore e gestione delle emozioni. Grazie a questo percorso ho inoltre acquisito approfondite conoscenze sull’utilizzo delle terapie di terza generazione, evidence-based e di comprovata efficacia e validità, come ACT, DBT, Schema Therapy, MBCT e Terapia Metacognitiva.

Negli ultimi anni mi sono appassionata allo studio e alla pratica della Compassion Focused Therapy, utile nel lavoro con il senso di colpa, la vergogna e l’autocritica, ottenendo la certificazione di terapeuta CFT, e ho portato a conclusione entrambi i livelli di training per l’applicazione dell’EMDR, tecnica per l’elaborazione del trauma.

Dott.ssa Anna Laura Roviaro

Psicologa

Dott.ssa Anna Laura Roviaro

Psicologa 

Psicologa clinica, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt psicosociale, terapista ABA.
Ho esperienza nell’ambito dello spettro autistico e dei disturbi del neurosviluppo, avendo lavorato in centri diurni specializzati, con bambini e ragazzi attraverso interventi terapeutici individuali e di gruppo, e con le loro famiglie e contesti di appartenenza tramite teacher training e parent training. Ho inoltre esperienza nelle scuole come docente di potenziamento.
Ho una grande passione per strumenti creativi come la musica e lo yoga, che cerco di integrare nel mio lavoro per favorire il benessere psicofisico e l’espressione autentica.

 

Dott.ssa Sarah Salzillo

Neuropsicomotricista

Dott.ssa Sarah Salzillo

Neuropsicomotricista

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva laureata presso l’Università degli studi “Sapienza” di Roma, il mio lavoro mette insieme il mio amore per i bambini e la mia competenza nell’ aiutarli a superare le loro difficoltà.
Creando una relazione efficace e di fiducia, attraverso il gioco e l’espressione corporea, i bambini riescono ad esprimere se stessi e a superare i loro limiti.
Per raggiungere gli obiettivi con maggiore efficacia è necessaria una triade: a fianco dei bambini vengono accolte con dolcezza e sostegno le loro famiglie, per tessere una tela di relazioni che li aiuti a scavalcare con successo quelle montagne che sembravano insormontabili e che imparino ad essere tolleranti verso le fragilità, capaci di osservare sempre i figli con uno “sguardo benevolo che sostiene lo sviluppo e la loro crescita”.

Dott.ssa Susan Saugo

Psicologa

Dott.ssa Susan Saugo

Psicologa

Psicologa, laureata in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova, ha ampliato la formazione attraverso un master universitario di II livello in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia.
Ha maturato esperienza all’interno di molteplici realtà, in particolare nell’ambito ospedaliero, psichiatrico, neuropsicologico, clinico e in differenti contesti residenziali.
Si è inoltre dedicata all’ambito dell’apprendimento e dell’insegnamento, lavorando come insegnante di sostegno nelle scuole e come educatrice nei doposcuola, in particolare nell’ambito della disabilità.
Attualmente impegnata nel percorso di specializzazione in psicoterapia presso il Centro Psicologia Dinamica di Padova ad orientamento Analitico Transazionale integrato.

Dott.ssa Michela Signorin

Pedagogista

Dott.ssa Michela Signorin
Pedagogista

Nasco come educatrice per la prima infanzia, per appassionarmi fin da subito alle tematiche della fascia 0-6 anni.  Dopo la laurea in pedagogia, sono seguiti master in neonatalità  e prenatalità, consolidati dall’esperienza di coordinatrice di strutture per la prima infanzia.

Da anni mi occupo di accompagnamento e sostegno alla genitorialità, parent training e promozione di temi inerenti la 0-6 per genitori ed educatori.

Dott.ssa Alessia Tecchio

Psicologa

Dott.ssa Alessia Tecchio
Psicologa

Sono una psicologa laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto.
Grazie alla formazione accademica e alla mia esperienza professionale, ho acquisito una solida preparazione teorica e pratica per identificare e comprendere le principali difficoltà evolutive. Mi occupo di indagare lo sviluppo cognitivo e affettivo-relazionale di bambini e adolescenti prestando particolare attenzione agli elementi tipici, atipici o disfunzionali del loro percorso evolutivo e individuando gli aspetti di maggiore fragilità.
Il mio obiettivo principale è promuovere uno sviluppo armonico, integrando le dimensioni cognitiva, affettiva e sociale. Considero fondamentale, nel mio lavoro, riconoscere e valorizzare le potenzialità individuali e collaborare attivamente con la famiglia e le figure di riferimento che intervengono nei vari contesti di vita del minore.
Attualmente sto completando una formazione specifica come Tutor DSA e BES con lo scopo di affiancare bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento o difficoltà in ambito scolastico, per supportare le loro abilità di studio e promuovere il loro benessere nella sfera educativa.

Dott. Riccardo Tranquilli

Psicologo psicoterapeuta

Dott. Riccardo Tranquilli

Psicologo psicoterapeuta sistemico-relazionale

Laureato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, specializzato in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale presso l’Istituto ISCRA di Modena, e con una formazione di II livello in terapia EMDR per il trattamento dei traumi; in precedenza si è formato anche per il counselling nei contesti non clinici e per la Diagnosi dei Disturbi dell’Apprendimento. Nei primi anni di attività lavorativa si è occupato soprattutto di bambini, ragazzi e famiglie: è stato responsabile di progetti, servizi educativi, e supervisore di equipe pedagogiche di cooperative e comunità per minori del mantovano. Ha svolto interventi come psicologo scolastico in diversi Istituti Comprensivi, come formatore e tutor per genitori affidatari, e come docente e consulente per enti di formazione anche per l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro.

Dal 2011 si occupa di dipendenze nell’adulto: fino al 2014 si è formato presso il Ser.D. dell’ASST di Mantova e, dal 2015 al 2024, è stato psicoterapeuta in una comunità residenziale per le tossicodipendenze.

Dott.ssa Federica Trenta

Psicologa

Dott.ssa Federica Trenta

Psicologa

Laureata a Padova in psicologia clinica dello sviluppo, ho conseguito un Master di II livello in disturbi e psicopatologie dello sviluppo. Ho una formazione fortemente improntata sull’età dello sviluppo.

Negli anni ho maturato esperienza con bambini/e ragazzi/e con disturbi dello spettro autistico con cui lavoro per supportare il più possibile la loro autonomia e autodeterminazione.

Sono molto interessata ai disturbi del neurosviluppo, soprattutto l’ADHD e i DSA, dei quali mi occupo a partire dalla valutazione sino all’intervento.

 

Credo fortemente nel lavoro di squadra con i genitori, senza i quali difficilmente un intervento sarebbe efficace nel lungo termine.

Dott.ssa Nicole Truzzi

Psicologa

Dott.ssa Nicole Truzzi

Psicologa

Laureata in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche e in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università di Padova, attualmente sta completando la formazione frequentando la Scuola di Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale Humanitas di Milano, con un focus particolare sull’età evolutiva.

Ha approfondito lo studio dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, della mindful eating e del movimento HAES, diventando anche docente di un corso accreditato ECM sull’argomento.

L’approccio in cui si sta specializzando è l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), un modello basato sul riconoscimento dei propri valori, sull’accettazione di ciò che non possiamo cambiare e sull’azione impegnata, ovvero la disponibilità a compiere azioni che ci portano verso la vita che vogliamo vivere.

Dott.ssa Pasqua Ugone

Psicologa

Dott.ssa Pasqua Ugone

Psicologa dell’età evolutiva e consulente educativa

Psicologa formata nelle metodologie della Play Therapy®️ presso INA (International Academy for Play therapy studies and Psychosocial Project, Master di II livello) e psicoterapeuta in formazione presso la scuola di Psicoterapia Costruttivista ICP di Padova.

Mi occupo principalmente di sostegno alla genitorialità e di percorsi individuali e di gruppo per bambini e ragazzi, focalizzando le attività sui loro bisogni evolutivi e risorse personali.

Nel mio lavoro con i bambini utilizzo il gioco in modo strategico, perché mi dà la possibilità di comprendere e comunicare con il loro stesso linguaggio, favorire nuove esperienze d’apprendimento ed elaborazione dei loro vissuti.

Negli ultimi anni ho coordinato diverse equipe educative e condotto progetti in collaborazione con le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, tra cui supervisioni pedagogiche, conduzione di incontri tematici per i genitori e conduzione di laboratori esperienziali su misura dei bisogni specifici del gruppo classe

Dott.ssa Laura Zoso

Psicologa

Dott.ssa Laura Zoso

Psicologa 

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione.
Laureata alla triennale di psicologia cognitiva, ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia del lavoro. Durante i miei studi ho conseguito anche il titolo di facilitatrice alla lingua dei segni (LIS), avvicinandomi al mondo dei sordi e collaborando con l’Ente Nazione Sordi di Trento in una scuola d’infanzia.
Ho svolto un master nei disturbi alimentari, in particolare inerente l’obesità.
Nei miei interventi utilizzo la terapia cognitivo comportamentale, finalizzata a modificare i pensieri negativi, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi con lo scopo di ridurre o eliminare il disturbo psicologico e la sofferenza psicologica.

Front & back office

Dott.ssa
Dott.ssa Laura Fumei
Chief growth & Commercial officer (CGCO)
Valentina Zampogna
Chief Financial & Strategy Officer (CFSO)
Dott.ssa Chiara Dalla Valle
Responsabile front office e segreteria
Dott.ssa Chiara Verdiglione
Amministrazione e preventivi
Stefania Panebianco
Front office

Collaborano con noi

Dott. Marco
Dott. Marco Bateni
Psichiatra
Dott.ssa Maria
Dott.ssa Maria Cristina Berdusco
Neuropsichiatra
Dott. Giovanni
Dott. GiovanniCarollo
Psichiatra
Avv. Antonella
Avv. Antonella Carrarini
Avvocato
Dott. Giovanni
Dott. GiovanniConsolaro
Neuropsichiatra infantile
Avv. Elisabetta Torre
Avv. Elisabetta Torre
Studio legale Torre Camponogara
Avv. Ilaria Bartolucci
Avv. Ilaria Bartolucci
Avvocato
Avv. Leonardo
Avv. LeonardoMazzuccato
Avvocato